LMG-01 | Laurea Magistrale a Ciclo Unico Online

Sogni una carriera nel diritto? Inizia con una Laurea Magistrale in Giurisprudenza

In un mondo in continua trasformazione, scegliere il percorso universitario giusto può fare la differenza.

Se aspiri a diventare un professionista autorevole nel settore giuridico, la Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza dell’Università Marconi è il primo passo verso un futuro fatto di competenza, responsabilità e successo.

Il diritto: una vocazione oltre che una professione

Studiare Giurisprudenza non significa solo imparare codici e norme, ma acquisire un pensiero critico, la capacità di analizzare la società e di orientarsi tra le sfide normative del presente e del futuro. È un percorso ideale per chi sogna di fare la differenza nelle aule dei tribunali, negli uffici pubblici o nei boardroom delle aziende.

Laurea a ciclo unico: cosa significa davvero?

La formula del ciclo unico prevede un unico percorso di studi integrato della durata di cinque anni (300 CFU), senza la separazione tra triennio e biennio.

Perché scegliere questa formula?

  • Permette una formazione continua e coerente, senza interruzioni
  • Riduce i tempi di ingresso nel mondo del lavoro
  • Rende subito accessibili i percorsi per diventare avvocato, notaio o magistrato
  • È richiesta per l’accesso a concorsi di alto profilo

Un’alternativa flessibile: il percorso L-14

Chi desidera iniziare con un approccio più graduale può iscriversi al corso triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (classe L-14) e successivamente completare la formazione con il biennio conclusivo in Giurisprudenza. Questa scelta:

  • Riduce l’impegno iniziale
  • Offre un primo titolo già spendibile nel mercato del lavoro
  • Permette il riconoscimento dei crediti per l’accesso alla laurea magistrale

LMG-01 | Il percorso formativo: tra teoria e pratica

Una didattica moderna, accessibile e incentrata sullo studente

  • Materiale didattico online sempre disponibile
  • Esami in presenza in sedi dislocate su tutto il territorio nazionale
  • Tutor dedicati e assistenza accademica continua
  • Possibilità di coniugare studio, lavoro e famiglia

Cosa studierai

  • Istituzioni di diritto romano
  • Diritto civile, penale e costituzionale
  • Diritto commerciale e del lavoro
  • Diritto internazionale e dell’Unione Europea
  • Informatica giuridica e inglese legale
  • Seminari e laboratori giuridici avanzati

LMG-01 | Come si sviluppa il corso anno dopo anno

  1. Primo biennio: basi teoriche del diritto e introduzione all’economia e alle scienze politiche
  2. Terzo e quarto anno: sviluppo delle competenze giuridiche complesse, diritto europeo e diritto pubblico
  3. Quinto anno: specializzazione, tirocinio e tesi di laurea

LMG-01 | Sbocchi lavorativi

Un titolo in Giurisprudenza ti apre le porte a:

  • Professioni forensi: avvocatura, magistratura, notariato
  • Carriere pubbliche: concorsi nella pubblica amministrazione, forze dell’ordine, enti locali
  • Aziende e multinazionali: uffici legali, compliance, contrattualistica
  • Organizzazioni internazionali: diplomazia, cooperazione, diritti umani

Tabella comparativa dei principali corsi Unimarconi

Corso di LaureaDurataEsami in presenzaOpportunità internazionaliSpecializzazione
Giurisprudenza (ciclo unico)5 anniAlta
Scienze dei Servizi Giuridici (L-14)3 anniMediaLimitata
Economia e Commercio3+2 anniAlta

Hai bisogno di una guida? Scegli l’Infopoint Moncalieri

Studiare con serenità è possibile grazie all’Infopoint Moncalieri, centro autorizzato dell’Università Marconi. Un team esperto è a tua disposizione per:

  • Aiutarti nella scelta del corso di laurea più adatto
  • Supportarti durante l’intera fase di iscrizione
  • Offrirti orientamento personalizzato e gratuito
  • Rispondere ai tuoi dubbi con rapidità e competenza

📞 Contattali ora per un colloquio senza impegno!

Link utili per approfondire

Scegliere il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università Marconi significa investire in una formazione di qualità, con esami in presenza, supporto costante e un approccio innovativo.

🔗 Scopri di più e inizia il tuo viaggio nel mondo del diritto