Forma il tuo futuro aiutando gli altri
Hai una vocazione per l’ascolto e il sostegno educativo?
Se ami lavorare con le persone, costruire relazioni significative e contribuire al benessere della comunità, il percorso triennale in Educatore Professionale Socio-pedagogico dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi è l’occasione perfetta per te.
Una laurea riconosciuta, che ti permette di acquisire competenze reali e di iniziare una carriera nel settore educativo e sociale, con esami in presenza in tutta Italia e il supporto costante di un Infopoint vicino, come quello di Moncalieri.
Educatore professionale: chi è e cosa fa
L’educatore professionale socio-pedagogico è una figura chiave nei servizi educativi, socio-assistenziali e culturali.
Collabora con minori, famiglie, anziani, disabili e persone in difficoltà, promuovendo percorsi di crescita e autonomia.
I contesti in cui lavora:
- Centri educativi territoriali
- Comunità per minori e adulti
- Servizi sociali pubblici e privati
- Cooperative e fondazioni del terzo settore
Un corso strutturato per il mondo reale
Il curriculum proposto da Unimarconi è articolato su tre anni, con un mix equilibrato tra discipline teoriche e competenze pratiche.
1° Anno – Fondamenti pedagogici e sociologici
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Pedagogia generale | M-PED/01 | 12 |
Storia della pedagogia | M-PED/02 | 12 |
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 6 |
Sociologia generale | SPS/07 | 12 |
Storia della filosofia | M-FIL/06 | 6 |
Sociologia dell’educazione e dell’infanzia | SPS/08 | 12 |
Totale | 60 |
2° Anno – Competenze educative e motorie
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Idoneità linguistica: Inglese | – | 6 |
Pedagogia sociale | M-PED/01 | 6 |
Storia dei servizi educativi per l’infanzia | M-PED/02 | 12 |
Didattica | M-PED/03 | 6 |
Sociologia della devianza | SPS/12 | 12 |
Fisiologia del movimento umano | BIO/09 | 6 |
Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria | M-EDF/01 | 6 |
Pedagogia speciale | M-PED/03 | 6 |
Totale | 60 |
3° Anno – Psicologia, scelta, tirocinio e tesi
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Organizzazione aziendale | SECS-P/07 | 6 |
Psicologia clinica | M-PSI/08 | 6 |
Insegnamento a scelta (tra esami opzionali) | Vari | 18 |
Abilità informatiche | – | 6 |
Esame a scelta libera | – | 6 |
Esame a scelta libera | – | 6 |
Tirocinio formativo o di orientamento | – | 6 |
Prova finale | – | 6 |
Totale | 60 |
I punti di forza di Unimarconi
- 🖥️ Lezioni in modalità e-learning, accessibili 24/7
- 🏫 Esami in presenza in tutta Italia
- 🎓 Titolo riconosciuto dal MUR
- 📚 Offerta formativa multidisciplinare
- 🧪 Tirocinio formativo durante il percorso
- 🗓️ Iscrizioni sempre aperte
Opportunità professionali concrete
Dopo la laurea, potrai lavorare in:
- Case famiglia, centri di accoglienza e strutture residenziali
- Progetti educativi per l’infanzia e l’adolescenza
- Attività di prevenzione del disagio giovanile
- Servizi territoriali integrati
Con l’esperienza del tirocinio e la formazione acquisita, sarai pronto ad affrontare il mondo del lavoro in modo consapevole e professionale.
L’Infopoint di Moncalieri: al tuo fianco, dal primo clic all’ultimo esame
Studiare online non significa essere soli. Presso l’Infopoint di Moncalieri, centro di orientamento autorizzato dell’Università Marconi, troverai supporto concreto e personalizzato.
Cosa puoi fare all’Infopoint:
- Informarti e ricevere assistenza prima dell’iscrizione
- Svolgere gli esami in presenza
- Parlare con un tutor dedicato
- Avere aggiornamenti su borse di studio e bandi
- Iniziare il tuo percorso con serenità e chiarezza
Inizia oggi il tuo futuro da professionista dell’educazione
Non rimandare la tua crescita personale e professionale.
Se sogni di lavorare nel sociale, questo percorso ti fornirà le competenze, il titolo e l’esperienza necessari per farlo.
👉 Visita il sito dell’Infopoint di Moncalieri per ricevere tutte le informazioni e iniziare il tuo percorso universitario.