Laurea in management sportivo: guida pratica per iniziare

Hai mai pensato di lavorare nello sport senza scendere in campo?

Dietro ogni grande evento sportivo, dietro ogni società che funziona, ci sono persone capaci di organizzare, pianificare e gestire.

Non servono solo atleti: servono professionisti in grado di unire la passione per lo sport alle competenze economiche e manageriali.

Il corso di laurea L-18 in Economia Aziendale e Management con curriculum in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi dell’Università Unimarconi nasce proprio per questo.

Cosa troverai in questo percorso

Non si tratta solo di studiare economia o diritto: questo corso ti accompagna in un viaggio che parte dalle basi della gestione aziendale per arrivare a temi molto specifici come il management di impianti sportivi, il marketing applicato allo sport e la comunicazione degli eventi.

Il percorso è pensato per:

  • Chi vuole lavorare nelle società sportive.
  • Chi sogna di occuparsi di eventi e manifestazioni sportive.
  • Chi desidera un ruolo manageriale legato allo sport.

Come si studia con Unimarconi

  • Lezioni online: disponibili 24 ore su 24, perfette per chi ha già impegni di lavoro o sportivi.
  • Esami in presenza: nelle sedi ufficiali distribuite in tutta Italia, a garanzia della validità del titolo.
  • Tutor e supporto costante: un accompagnamento che rende il percorso più fluido.
  • Iscrizioni sempre aperte: puoi iniziare quando sei pronto.

Piano di studi – Curriculum Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

AnnoInsegnamenti principaliCFU
I annoEconomia Politica, Diritto Privato, Economia Aziendale, Matematica Generale, Metodologie Quantitative, Statistica, Abilità Informatiche60
II annoDiritto Commerciale, Diritto Tributario, Economia e Gestione delle Imprese, Matematica Finanziaria, Organizzazione Aziendale, Politica Economica, Inglese60
III annoManagement delle Società e degli Impianti Sportivi, insegnamenti a scelta (es. Strategia e Innovazione, Finanza Aziendale, Analisi di Bilancio), attività affini (es. Marketing, Diritto dello Sport, Comunicazione Eventi), attività a scelta libera, tirocinio formativo, prova finale60

Cosa potrai fare dopo la laurea

Con il curriculum in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi, le prospettive professionali sono numerose e variegate. Questo percorso non ti prepara solo a conoscere il mondo dello sport, ma ti fornisce gli strumenti per entrarci da protagonista, ricoprendo ruoli di responsabilità e gestione.

Potrai diventare un responsabile di eventi sportivi, coordinando tornei, manifestazioni e competizioni a livello locale, nazionale o internazionale. Oppure potrai intraprendere la carriera di manager in società calcistiche, federazioni o centri sportivi, dove la capacità di coniugare passione e organizzazione è fondamentale.

Un’altra opportunità è quella di dirigere impianti sportivi, gestendo strutture complesse che richiedono competenze economiche e manageriali, oltre a sensibilità verso le esigenze degli utenti. Se preferisci il lato più strategico e comunicativo, potrai lavorare come consulente di marketing sportivo, aiutando società ed enti a promuovere eventi e attività.

Infine, non mancano gli sbocchi nel settore pubblico e istituzionale: come coordinatore per enti pubblici o privati legati allo sport, sarai in grado di contribuire allo sviluppo di politiche e progetti che favoriscano lo sport come strumento di crescita sociale e culturale.

Perché Unimarconi è la scelta giusta

  • Titolo riconosciuto dal MUR.
  • Esami in presenza in Italia.
  • Didattica online sempre accessibile.
  • Piano di studi aggiornato con focus sullo sport.

Perché affidarsi all’Infopoint di Moncalieri

Affidarsi all’Infopoint Unimarconi di Moncalieri significa avere al proprio fianco un centro autorizzato che non si limita a fornire informazioni, ma ti accompagna davvero lungo tutto il percorso universitario. Qui troverai persone pronte ad ascoltare le tue esigenze e ad aiutarti a costruire un piano di studi personalizzato, in linea con i tuoi obiettivi formativi e professionali.

Il team ti seguirà in ogni fase: dall’immatricolazione, con il supporto pratico per completare correttamente la documentazione, fino alla valutazione dei crediti formativi già maturati in precedenti esperienze. Non meno importante, potrai contare su un’assistenza concreta per organizzare al meglio gli appelli d’esame in presenza, scegliendo la sede per te più comoda.

In poche parole, l’Infopoint di Moncalieri è un punto di riferimento vicino, affidabile e costante, pensato per semplificare il tuo percorso e farti sentire sempre accompagnato.

Il futuro del settore sportivo non si costruisce solo sul campo: servono manager, consulenti e organizzatori. Con il corso di laurea in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi di UniMarconi puoi trasformare la tua passione in una professione.

👉 Visita il sito e scopri di più.