Laurea in Educazione Sociale | Anno accademico 25/26

Vorresti un lavoro che abbia davvero un impatto positivo sulla vita delle persone?

Se senti di avere una vocazione per l’educazione e l’impegno sociale, il curriculum “Educatore Sociale e di Comunità” del corso di Laurea Triennale, riconosciuto dal MUR, di Scienze dell’Educazione e Formazione dell’Università Marconi potrebbe essere il percorso che fa per te.

Un corso che forma educatori consapevoli

Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione – curriculum Educatore Sociale e di Comunità – è pensato per preparare figure in grado di affrontare con competenza e sensibilità le sfide educative e sociali del nostro tempo.

Il programma unisce teoria, pratica e tirocinio in modo equilibrato, per consentire allo studente di acquisire competenze trasversali e diventare un professionista capace di lavorare in diversi contesti socioeducativi.

Esami in presenza in tutta Italia

La didattica si svolge online, ma con esami in presenza, da sostenere in una delle numerose sedi Marconi distribuite su tutto il territorio nazionale.

Una modalità che dà valore al titolo, garantisce trasparenza nella valutazione e rende l’esperienza universitaria più autentica.

A chi si rivolge il corso

Il curriculum è rivolto a:

  • Diplomati interessati a lavorare come educatori
  • Operatori sociali ed educatori professionali in cerca di una laurea
  • Chi lavora nel terzo settore e desidera crescere professionalmente
  • Aspiranti candidati ai concorsi pubblici per educatore

Obiettivi formativi

Il corso permette di acquisire competenze per:

  • Progettare e gestire interventi educativi e formativi
  • Lavorare con minori, adulti e anziani in condizioni di disagio
  • Promuovere l’inclusione sociale
  • Collaborare con enti pubblici, associazioni e cooperative

Struttura del piano di studi

Primo Anno

InsegnamentoSSDCFU
Pedagogia generaleM-PED/0112
Storia della pedagogiaM-PED/0212
Filosofia politicaSPS/0112
Sociologia generaleSPS/076
Psicologia generaleM-PSI/0112
Idoneità linguistica (Inglese)6
Totale60

Secondo Anno

InsegnamentoSSDCFU
Pedagogia socialeM-PED/016
DidatticaM-PED/036
Pedagogia specialeM-PED/036
Pedagogia sperimentaleM-PED/046
A scelta: Psicologia del lavoro o Sociologia del lavoroM-PSI/06 / SPS/096
Sociologia della devianzaSPS/1212
Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoriaM-EDF/016
Metodologie e tecniche della formazione continuaM-PED/036
Totale60

Terzo Anno

InsegnamentoSSDCFU
Psicologia dello sviluppoM-PSI/046
Psicologia clinicaM-PSI/086
Esame a scelta (tra 6 opzioni)Vari18
Abilità informatiche6
Due esami a scelta libera6+6
Tirocinio formativo o di orientamento6
Prova finale6
Totale60

Tabella comparativa: Marconi e altri atenei online

AspettoUniMarconi – Educatore SocialeAltri Atenei Online
Esami in presenza✅ Sedi in tutta Italia❌ Sedi limitate
Percorso orientato al sociale✅ Specifico per educatori⚠️ Generico
Tirocinio formativo✅ Incluso nel piano❌ Spesso non previsto
Personalizzazione percorso✅ Ampia offerta di scelta⚠️ Limitata
Riconoscimento nei concorsi✅ Conforme alla normativa⚠️ Da verificare

Opportunità professionali dopo la laurea

Con il titolo L-19 Educatore Sociale e di Comunità potrai:

  1. Lavorare in centri diurni, comunità educative, servizi per disabili e anziani
  2. Collaborare con scuole, cooperative, ONG e pubblica amministrazione
  3. Partecipare a progetti europei o internazionali per l’inclusione sociale
  4. Accedere a master, corsi post-laurea e concorsi pubblici

L’Infopoint di Moncalieri ti supporta in ogni fase

Scegliere il corso giusto è un passaggio importante.

L’Infopoint di Moncalieri, centro autorizzato dell’Università Marconi, è al tuo fianco per guidarti passo dopo passo.

Cosa offre l’Infopoint:

  • Consulenza gratuita per scegliere il curriculum più adatto
  • Supporto per l’iscrizione e l’accesso alle piattaforme
  • Informazioni su costi, agevolazioni e voucher
  • Assistenza continua per l’immatricolazione

Vuoi iniziare il tuo percorso da educatore?

📌 L’Infopoint di Moncalieri è pronto ad accompagnarti nella tua nuova avventura universitaria.

👉 Scopri di più.