L-10 Lettere Classiche: novità anno accademico 2025/2026

Quanto contano ancora oggi latino e greco?

Il Curriculum Lettere Classiche del Corso di Laurea L-10 dell’Università Guglielmo Marconi offre la possibilità di esplorare queste radici con un approccio moderno e interdisciplinare.

Può sembrare sorprendente, ma le lingue e le culture dell’antichità continuano a influenzare profondamente la nostra società. Dal linguaggio quotidiano ai concetti politici, dalle arti alla filosofia, il mondo classico vive nelle nostre vite più di quanto pensiamo.

Studiare con Unimarconi significa flessibilità, materiali didattici sempre disponibili online e un valore aggiunto: gli esami si sostengono in presenza nelle sedi dislocate in tutta Italia, a garanzia di serietà e riconoscimento legale.

Un percorso formativo solido e completo

Il piano di studi accompagna lo studente in tre anni di crescita, alternando discipline classiche e competenze trasversali.

1° anno – le basi culturali

  • Letteratura italiana (12 CFU)
  • Linguistica generale (6 CFU)
  • Letteratura latina (12 CFU)
  • Storia romana (12 CFU)
  • Materie opzionali tra letterature moderne e comparate (18 CFU)

2° anno – approfondimento delle lingue classiche

  • Storia della lingua italiana (6 CFU)
  • Letteratura greca (12 CFU)
  • Linguistica italiana (6 CFU)
  • Storia greca (12 CFU)
  • Esami opzionali tra latino, greco e filosofia (24 CFU)

3° anno – apertura al mondo contemporaneo

  • Geografia (12 CFU)
  • Filologia e linguistica romanza (6 CFU)
  • Lingua inglese (6 CFU)
  • Insegnamenti opzionali tra antropologia, filosofia, storia medievale (18 CFU)
  • Attività a scelta libera (12 CFU)
  • Prova finale (6 CFU)

Riepilogo del piano di studi

AnnoCorsi principaliCFU Totali
I annoLetteratura italiana, Linguistica generale, Letteratura latina, Storia romana60
II annoLetteratura greca, Linguistica italiana, Storia greca, corsi opzionali60
III annoGeografia, Filologia romanza, Inglese, attività opzionali, tesi finale60

Totale: 180 CFU

Cosa puoi fare con questa laurea?

Il Curriculum in Lettere Classiche non rappresenta soltanto un percorso di studio legato al passato, ma offre concrete prospettive per il futuro. Grazie alle competenze maturate, gli sbocchi professionali sono molteplici e in continua evoluzione.

  1. Insegnamento – proseguendo con la laurea magistrale e i percorsi abilitanti, potrai intraprendere la carriera scolastica.
  2. Editoria e comunicazione – lavorare come redattore, correttore di bozze o consulente linguistico in case editrici e riviste.
  3. Musei e archivi – occuparti della valorizzazione, catalogazione e gestione del patrimonio culturale.
  4. Divulgazione culturale – creare contenuti per la scrittura, il giornalismo e i nuovi media digitali.
  5. Progetti internazionali – partecipare ad attività in ambito archeologico, storico-artistico e nella promozione del patrimonio.

I vantaggi di scegliere Unimarconi

✅ Didattica online con materiali sempre disponibili

Studiare senza vincoli di orario, conciliando vita privata e formazione.

✅ Esami in presenza in tutta Italia

Una garanzia di serietà accademica e valore legale del titolo.

✅ Approccio multidisciplinare

Classici, filosofia, antropologia, informatica e lingue moderne in un unico percorso

L’Infopoint di Moncalieri: il tuo alleato per l’iscrizione

L’Infopoint di Moncalieri è la porta d’accesso al mondo accademico di Unimarconi.
Qui potrai richiedere:

  • Consulenza orientativa personalizzata.
  • Assistenza nel richiedere la convalida di CFU già acquisiti.
  • Supporto completo nelle pratiche di iscrizione.
  • Verifica della sede più vicina per sostenere gli esami.

👉 Richiedi info ora