E se il tuo talento fosse quello di aiutare gli altri a crescere?
C’è chi sogna di cambiare il mondo e chi, ogni giorno, si mette in gioco per farlo davvero.
Se senti che il tuo posto è accanto alle persone, nei servizi educativi o nelle comunità, il Corso di Laurea Triennale L-19 in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Marconi potrebbe essere la tua strada.
L’offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026 si arricchisce di tre indirizzi specifici, capaci di valorizzare le diverse vocazioni educative. E con un vantaggio non da poco: gli esami si svolgono in presenza in tutta Italia, garantendo qualità e spendibilità del titolo.
Tre percorsi, una missione: educare
🧒 Educatore nei Servizi per l’Infanzia
Per chi sente una forte vocazione verso i più piccoli e vuole lavorare in nidi, sezioni primavera o spazi gioco.
👥 Educatore Sociale e di Comunità
Per chi ama lavorare sul campo, nei quartieri, nei centri di aggregazione o nei progetti di inclusione.
📚 Educatore Professionale Socio-Pedagogico
Per chi intende operare nei contesti istituzionali, nei servizi pubblici o nella formazione permanente.
Cosa imparerai?
Durante il triennio acquisirai conoscenze e competenze in:
- Pedagogia (generale, sperimentale, comparata)
- Psicologia (generale, dello sviluppo, clinica)
- Sociologia (educazione, devianza, lavoro)
- Organizzazione dei servizi educativi
- Tecnologie della formazione
- Laboratori pratici e tirocinio formativo
In più, avrai sempre a disposizione una piattaforma e-learning aggiornata, flessibile, intuitiva.
Teoria e pratica in equilibrio
Il corso prevede:
- 180 CFU in 3 anni
- Tirocinio obbligatorio (6 o 12 CFU a seconda del curriculum)
- Prova finale
- Materie a scelta e attività di laboratorio
Tabella di confronto dei tre curricula
Curriculum | Durata tirocinio | Attività pratiche | Obiettivi principali |
---|---|---|---|
Educatore per l’infanzia | 12 CFU | Laboratori e stage | Interventi educativi 0-3 anni |
Educatore sociale e di comunità | 6 CFU | Esperienze sul campo | Inclusione sociale e sviluppo comunitario |
Educatore socio-pedagogico | 6 CFU | Didattica attiva | Educazione formale e informale |
Perché Unimarconi?
- Nessun test di ammissione
- Tasse contenute con opzioni rateizzate
- Laurea riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca
- Piattaforma didattica 24/7
- Docenti esperti e tutor sempre disponibili
- Esami con sedi in tutta Italia
A Moncalieri c’è il tuo punto d’incontro con Unimarconi
Vuoi iscriverti o ricevere orientamento personalizzato?
L’Infopoint di Moncalieri è il centro autorizzato Unimarconi che ti segue passo dopo passo: dalla scelta del curriculum fino all’esame finale.