Lavorare con i più piccoli è il tuo sogno?
Se desideri contribuire alla crescita dei bambini nella fascia 0-3 anni, la laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, curriculum “Educatore nei Servizi per l’Infanzia”, è il primo passo per farlo con professionalità.
L’Università Marconi ha progettato un percorso conforme alle normative vigenti, pensato per formare educatori qualificati, pronti a operare nei nidi e nei servizi educativi per la prima infanzia.
Un titolo riconosciuto a livello nazionale
Il corso è pienamente aderente ai requisiti previsti dal DM 378/2018, e consente l’accesso ai ruoli di educatore nei servizi per l’infanzia grazie a:
- CFU mirati in pedagogia, psicologia, sociologia e area sanitaria;
- attività laboratoriali con focus sull’età 0-3 anni;
- tirocinio diretto obbligatorio;
- esami in presenza nelle sedi dislocate in tutta Italia.
Cosa studierai nei tre anni?
Il curriculum è organizzato in modo da offrire una preparazione solida e specializzata. Ecco una panoramica sintetica:
Anno 1 – Le basi educative e sociologiche
- Pedagogia generale
- Storia dei servizi educativi
- Sociologia dell’infanzia
- Sociologia generale
- Storia della filosofia
- Educazione comparata
- Progettazione dei contesti educativi
Anno 2 – Didattica, motricità e psicologia
- Didattica e pedagogia speciale
- Psicologia dello sviluppo e del lavoro
- Organizzazione aziendale
- Tecnologie dell’istruzione
- Educazione motoria nelle età della vita
- Inglese e competenze informatiche
- Pedagogia del gioco
Anno 3 – Approccio pratico e personalizzazione
- Esami a scelta
- Psicopatologia e processi cognitivi della prima infanzia
- Ermeneutica e multiculturalità
- Laboratori professionalizzanti
- Tirocinio curricolare
- Prova finale
Tabella comparativa
Elemento | UniMarconi | Altri atenei online |
---|---|---|
Laboratori specifici 0-3 anni | ✅ Inclusi | ⚠️ Non sempre presenti |
Tirocinio riconosciuto | ✅ Valutato caso per caso | ❌ Spesso escluso |
Esami in presenza | ✅ In tutta Italia | ❌ Sedi limitate |
Riconoscimento esperienza lavorativa | ✅ Se documentata nei nidi | ⚠️ Limitato o assente |
Conformità normativa DM 378/2018 | ✅ Totale | ❌ Da verificare |
Perché scegliere Unimarconi?
1. Esami in presenza
Gli esami non sono online: vengono sostenuti in presenza in tutta Italia, per garantire autenticità e qualità nella valutazione.
2. Tirocinio sul campo
Il percorso include 12 CFU di tirocinio da svolgere in servizi 0-3 anni. In molti casi, è possibile ottenere il riconoscimento delle attività lavorative pregresse, se svolte in strutture autorizzate.
3. Supporto continuo con l’Infopoint Moncalieri
Dalla scelta del curriculum alla consegna della tesi, puoi affidarti all’Infopoint di Moncalieri, centro di orientamento autorizzato, per ricevere supporto gratuito, assistenza alla piattaforma, e orientamento personalizzato.
Chi può iscriversi?
Il corso è aperto a chiunque abbia un diploma di scuola secondaria superiore.
È perfetto per:
- Giovani neodiplomati interessati a lavorare nel settore educativo;
- Educatori già attivi, ma senza un titolo accademico riconosciuto;
- Persone che desiderano riqualificarsi nel settore dell’infanzia.
Domande frequenti
Si può lavorare mentre si studia?
Sì. La didattica si svolge online, in modo flessibile, e puoi seguire le lezioni quando vuoi.
Come funziona il tirocinio?
Deve essere svolto almeno al 50% in strutture educative per l’infanzia (come nidi o sezioni primavera). Se lavori già in una struttura, puoi richiederne il riconoscimento tramite l’apposita procedura.
Quali esami posso scegliere liberamente?
L’offerta comprende esami in pedagogia, psicologia, sociologia, filosofia e scienze motorie. Puoi personalizzare il tuo percorso in base ai tuoi interessi e obiettivi professionali
Realizza il tuo sogno professionale nel mondo dell’infanzia
La figura dell’educatore nei servizi per l’infanzia è sempre più richiesta.
Unimarconi ti offre un percorso serio, riconosciuto e attuale, che unisce teoria, pratica e possibilità di iniziare subito a lavorare in un settore che ha bisogno di competenza e passione