Stai cercando una laurea che ti offra reali opportunità nel mondo giuridico e del lavoro?
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi propone un percorso pensato per chi desidera specializzarsi nella consulenza legale in ambito lavorativo: il corso di laurea triennale L-14 in Scienze dei Servizi Giuridici – Orientamento Consulente del Lavoro.
Una scelta perfetta per chi vuole acquisire competenze giuridiche, economiche e gestionali e diventare protagonista nel mondo delle professioni legate al lavoro e alle risorse umane.
Un percorso accademico flessibile, con esami in presenza in tutta Italia
Unimarconi è un’università telematica moderna, ma con una differenza sostanziale: gli esami si svolgono in presenza presso numerose sedi ufficiali in tutta Italia, garantendo la qualità della formazione e la trasparenza della valutazione.
Gli studenti possono così seguire le lezioni online in qualsiasi momento e poi mettere alla prova la propria preparazione attraverso sessioni d’esame rigorose e riconosciute.
Consulente del Lavoro: quale è il piano di studi?
Il percorso di studi del corso di laurea L-14 è strutturato su tre anni accademici, per un totale di 180 crediti formativi universitari (CFU), e offre una formazione completa nel campo giuridico ed economico, con particolare attenzione al diritto del lavoro e alla consulenza professionale.
Nel primo anno, lo studente acquisisce le basi del pensiero giuridico e dell’economia attraverso insegnamenti fondamentali come Diritto privato, Diritto costituzionale, Economia politica, Storia del diritto e Sociologia del diritto. Queste discipline forniscono le conoscenze essenziali per comprendere le dinamiche giuridiche e sociali del mondo contemporaneo.
Il secondo anno approfondisce le aree più operative e attuali del diritto, con corsi dedicati a Diritto commerciale, Diritto del lavoro, Diritto amministrativo, Diritto dell’Unione Europea e Inglese giuridico. L’obiettivo è sviluppare competenze pratiche e linguistiche spendibili nel contesto professionale nazionale e internazionale.
Nel terzo anno, il percorso si completa con insegnamenti orientati alla specializzazione, tra cui Diritto internazionale, Diritto della previdenza e della sicurezza sociale, Diritto sindacale e Diritto processuale del lavoro.
A questi si affiancano il Laboratorio di scrittura giuridica, utile per affinare la capacità redazionale e argomentativa, e la prova finale, che rappresenta il coronamento del percorso accademico.
Consulente del Lavoro: cosa imparerai durante il corso?
Ambito formativo | Competenze acquisite |
---|---|
Giuridico | Capacità di comprendere, interpretare e applicare le normative che regolano i rapporti di lavoro. |
Economico e fiscale | Conoscenze per gestire la retribuzione, i contributi e gli aspetti fiscali legati al lavoro. |
Relazionale e organizzativo | Abilità nel comunicare e collaborare con imprese, enti pubblici e lavoratori. |
Linguistico e digitale | Approfondimento di inglese giuridico, informatica giuridica e laboratori pratici per affrontare le sfide del lavoro contemporaneo. |
Il percorso include anche insegnamenti di inglese giuridico, informatica giuridica e laboratori pratici, fondamentali per affrontare le nuove sfide del mondo del lavoro.
Sbocchi professionali
Con la laurea L-14 orientamento Consulente del Lavoro potrai:
- Lavorare in studi professionali specializzati in diritto del lavoro e previdenza;
- Entrare in aziende e enti pubblici nei reparti amministrativi o HR;
- Collaborare con organizzazioni sindacali e enti previdenziali;
- Intraprendere la libera professione dopo aver completato il tirocinio e l’esame di Stato previsto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Perché scegliere Unimarconi?
Unimarconi è riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e rappresenta una delle realtà accademiche più consolidate del panorama italiano.
Offre:
- Piattaforma didattica online semplice e interattiva
- Tutor personale per ogni studente
- Assistenza amministrativa dedicata
- Esami in presenza con standard di qualità certificati
Scegliere il percorso giusto non è sempre facile.
Per questo Unimarconi collabora con una rete di centri di orientamento autorizzati, dove personale esperto accompagna lo studente in ogni fase: dalla valutazione del piano di studi al riconoscimento dei crediti formativi, fino alla gestione della carriera universitaria.
L’Infopoint Unimarconi di Moncalieri: il tuo punto di riferimento in Piemonte
Grazie al supporto dell’Infopoint di Moncalieri, ogni studente può contare su un percorso di studi chiaro, personalizzato e orientato alla crescita personale e professionale.
Il centro di Moncalieri rappresenta il punto di riferimento ufficiale per gli studenti del Piemonte, offrendo assistenza completa in ogni fase del percorso universitario.
Presso l’Infopoint è possibile:
- Consulenza gratuita per scegliere il piano di studi.
- Assistenza nella richiesta di valutazione dei CFU già acquisiti.
- Supporto nelle procedure di iscrizione.