Scienze e Tecniche Psicologiche | Curriculum Sociale e del Lavoro

Ti interessa capire come si influenzano i comportamenti nei gruppi e nelle aziende?

Ogni giorno interagiamo con gruppi, contesti sociali e ambienti lavorativi che condizionano pensieri, emozioni e scelte.

Se desideri comprendere e migliorare questi meccanismi, il percorso accademico in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni del corso triennale L-24 in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi ti fornisce gli strumenti per farlo.

Un corso per chi vuole andare oltre la teoria

Questa proposta formativa punta a sviluppare competenze concrete, basate sulla ricerca scientifica ma anche su esercitazioni, laboratori e tirocini.

L’obiettivo? Formare figure professionali capaci di lavorare nel mondo delle risorse umane, della formazione, del benessere sociale e delle organizzazioni pubbliche e private.

Un approccio integrato tra psicologia, sociologia e pedagogia

Il curriculum è costruito per affrontare i fenomeni collettivi dal punto di vista psicologico, ma senza tralasciare la dimensione educativa, economica e socioculturale.

La combinazione di materie offre una visione a 360 gradi sul comportamento umano in contesti reali.

Highlights del percorso

  • Insegnamenti interdisciplinari
  • Esami in presenza in tutta Italia, per una formazione realmente valutata
  • Attività laboratoriali e tirocinio valutativo
  • Libera scelta di esami per personalizzare il proprio piano

Come si articola il corso

Ogni anno accademico affronta tematiche specifiche:

AnnoFocus formativoCFU Totali
Fondamenti psicologici, fisiologici e statistici60
Psicologia sociale e dello sviluppo, metodologia60
Psicologia del lavoro, ambientale e sociologia applicata60

Alcuni esami caratterizzanti:

  • Psicologia sociale e dinamica
  • Psicologia clinica e del lavoro
  • Sociologia della devianza
  • Psicologia ambientale
  • Pedagogia sperimentale
  • Laboratori pratici e tirocinio finale

A chi si rivolge questo corso?

  • Neodiplomati con interesse per le scienze umane
  • Persone già attive nel settore socio-educativo e desiderose di formalizzare la propria esperienza
  • Chi vuole acquisire una base solida per future specializzazioni in ambito psicologico o sociologico

Quali sbocchi professionali ti offre?

Dopo la laurea triennale, le possibilità includono:

  1. Proseguimento con lauree magistrali in psicologia
  2. Impiego in settori HR, formazione e consulenza organizzativa
  3. Collaborazioni con enti pubblici e no-profit
  4. Attività progettuali in ambito educativo, culturale e ambientale

L’università Marconi: qualità e flessibilità

UniMarconi offre una didattica online innovativa e accessibile da ogni dispositivo, ma mantiene l’integrità accademica degli esami in presenza, svolti in decine di sedi italiane.

Il corpo docente è composto da esperti del settore e ricercatori attivi.

A Moncalieri puoi contare sull’Infopoint ufficiale

Se risiedi in Piemonte, il Centro di Orientamento di Moncalieri è il punto di riferimento ideale.

Si tratta di un Infopoint autorizzato da Unimarconi, dove potrai ricevere assistenza per ogni fase del percorso: dalla scelta del corso alla gestione burocratica.

🎓 Pronto a iscriverti o vuoi saperne di più?

👉 Contatta subito un orientatore dedicato.